SILENZIO | Robert Hromec

0 Posted by - June 9, 2016 - Kritika segnala

Mercoledì 15 Giugno 2016  Area 35 Art Gallery inaugura Silenzio, una nuova mostra personale dell’artista slovacco Robert Hromec che porta a Milano un ciclo di opere inedite.

L’universo di Robert Hromec affonda le proprie radici sulla cultura greca che ha contribuito a determinare l’identità culturale europea per le molteplici esperienze vissute in diversi campi e per le affascinanti creazioni di cui furono capaci : nel mito dell’arte, della scienza, della filosofia, della politica e letteratura. Robert Hromec crea un mondo dove protagonista è la stratificazione di colore su fogli di alluminio o carta costellati da figure umane dove i corpi si intersecano armonicamente, gli sguardi si incrociano creando una danza che porta l’occhio dello spettatore ad un movimento illusorio fondato su un equilibrio precario.

Con Silenzio Robert Hromec presenta per la prima volta una serie di disegni inediti su carta dallo stile primitivo, puro, innocente dove l’artista opera con una totale semplificazione delle forme riducendo volumi e struttura rappresentando a sua volta in maniera saggia la realtà nella sua totalità del Silenzio che riflette nella dimensione interiore dell’essere umano.

Robert Hromec è nato nel 1970, ha conseguito il diploma in Pittura all’Hunter College di New York (1998) e in Incisione al City College di New York (1995). Ha studiato Belle Arti presso l’Istituto Pratt (1990-1991); è stato assistente presso il Dipartimento di Pittura presso l’Hunter College (1997-98) e ha lavorato al Metropolitan Museum of Art di New York (1992-1998). Hromec si è aggiudicato una borsa di studio per studiare Belle Arti alla Slade School of Fine Art di Londra, e nel 2002, per ampliare ulteriormente i suoi orizzonti, ha conseguito una laurea in Arte al Politecnico slovacco di Bratislava. Durante il suo soggiorno di otto anni a New York, Hromec sperimenta varie tecniche artistiche fino a raggiungere un suo proprio linguaggio artistico, che chiama “printpainting”. L’illusione ottica svolge un ruolo importante nei suoi ultimi printpaintings, con piastra di alluminio utilizzato come base. Il suo lavoro pluripremiato è stato esposto in oltre settanta mostre negli Stati Uniti, Canada ed Europa. Nell’estate del 1997, uno dei suoi dipinti è stato incluso in una mostra collettiva presso il Metropolitan Museum of Art di New York. Hromec ha anche esposto presso The Houses of Art Gallery, Red Penguin Art Gallery e Museo Cortijo Miraflores a Marbella; United Nations Plaza a Ginevra e New York; Claudine Hohl Gallery di Zurigo; Danubiana Meulensteen Art Museum e GMB a Bratislava; Europazentrum a Graz; Westbeth Gallery di New York; Istituto Slovacco di Praga, Budapest, Berlino e Vienna; V. Kramar Gallery e D+Gallery di Praga; Beaux Arts Gallery a Heeze; GreCo Gallery di Vienna e altri luoghi. Nel 2010, il Danubiana Meulensteen Museum of Art ha pubblicato la monografia “Twenty Years” dedicata al lavoro di Hromec dal 1990 al 2010. A dicembre 2013, Cantor Art Press di New York ha pubblicato il libro “Robert Hromec: New Mixed-Media Paintings on Aluminum Plate” che può essere trovato nelle biblioteche dei più importanti.
 
15 Giugno | 13 Agosto 2016

INAUGURAZIONE Mercoledì 15 giugno 2016 ore 18.30 – 21.00

Area 35 Art Gallery
via Vigevano 35 – Milano MM2 P.ta Genova
info@area35artgallery.com

A cura di Arianna Grava
Catalogo RICHIE studio | fotografie Richard Guzman – Maria Svarbova

Press Office
AREA 35 ART GALLERY
press@area35artgallery.com

ORARI
Mar-Ven (15.30-19.30); sabato e domenica su appuntamento

No comments

Leave a reply