SETUP 2016 | INTERVISTA A SIMONA GAVIOLI & ALICE ZANNONI

0 Posted by - January 18, 2016 - Interviste

Immagine di copertina: Uno staff tutto al femminile: al centro sedute Simona Gavioli e Alice Zannoni, con Beatrice Bertoli, Lucrezia Giovanardi, Giulia Fasiello, Roberta Filippi, Gaia Fattorini e Giulia Giliberti. Ph: Massimiliano Capo Capo
 
 
beluffi ilGiornaleOFF, beluffi il giornale, emanuele beluffi il giornale

Intervista pubblicata su il Giornale OFF

 
 
Mancano pochi giorni alla quarta edizione di SetUp Contemporary Art Fair, che prenderà il via ufficiale il 29 gennaio (il 28 la preview) negli spazi dell’Autostazione di Bologna attrezzati all’uopo.

Tanta carne al fuoco per SetUp 2016, tra performance, dibattiti, premi prestigiosi e svariati eventi satellite, più la vip lounge (SetUp è diventata grande, a partire da quest’anno gode dello status di manifestazione fieristica nazionale) con i lavori dei migliori designer italiani.

Ne parliamo con le menti raffinatissime che hanno inventato il format, Simona Gavioli e Alice Zannoni.
 
 
SetUp Art Fair, setup fiera bologna, SetUp ArtFair 2016, Autostazione Bologna, Alice Zannoni, Simona Gavioli, kritika, kritikaonline, Milano, arte, contemporanea, emanuele beluffi, emanuele beluffi kritika, beluffi kritika, beluffi critico, mostre, gallerie, artisti, blog, emanuele, beluffi, eventi Milano, news d\'arte, attualità, design, moda, fotografia, artisti, pittura, fotografia, emanuele beluffi critico d&39#;arte, milano, eventi milano, notizie milano, pittura, scultura, performance, installazione, artisti, artista, performing arts, intervista, lifestyle, sagre, sport, vita notturna, food, drink, musica, spettacoli, serate, art exhibitions, arte, arte contemporanea, arte moderna e contemporanea, gallerie arte contemporanea, gallerie d'arte, pittura italiana, pittura contemporanea, pittura figurativa, pittura italiana contemporanea, arte, arte contemporanea, arte italiana contemporanea, arte figurativa, ARTE, ARTE CONTEMPORANEA, PROMOZIONE, GIOVANI ARTISTI,STAGE, ARCHIVIO, ARTISTI, BIBLIOTECA, CONTEMPORANEA, DOCUMENTAZIONE, RICERCA, VIDEO, DIDATTICA, MOSTRA, MOSTRE, PROGETTI, INTERNSHIP, NUOVE TECNOLOGIE, contemporary art, artist, museum, gallery, international, Italy, Milan, exhibition, international, Italy, Milan, exhibition, arte, arte contemporanea, concerti, fiere, mostre, cultura, rivista, magazine, edicola, abbonamento, emanuele beluffi, milano, milano arte, milano eventi, inaugurazioni milano, kritika, kritikaonline, emanuele beluffi, kritika beluffi, arte, arte contemporanea, mostre d\'arte, eventi d\'arte, mostre, festival, architettura, design, art, contemporary art, recensioni mostre, exhibitions, art in italy, arte in italia, mostre in italia, Street Art,Illustration,Graffiti, Graffiti Art,Graffiti, Murals, Murals, Toys,Sneakers, Painting, Painters, Reader Art, Dark Arts, Photography, Poster Art, Comic Art, Comic Books, Car Culture, PrisonArt, Animation, Anime, Sculpture, Installation, Fashion, Fashion Art, Film,Film Art,Street installation, Prison art, Music, Video Art, Music Video Art,Lowbrow,Newbrow,Contemporary Art,Gothic ,san francisco art scene, san francisco art community, sf art scene, sf art, sf art galleries, san francisco art galleries, new york art scene, new york art community, nyc art, nyc art galleries, Nike, Los Angeles Art, los angeles art galleries, los angeles art scene, vans, incisione, computer grafica, architettura, land art, scultura, letteratura, design, arte tessile, videoarte, motore di ricerca, libri, libro, recensione, recensioni, cultura, terza pagina, letteratura, narrativa, poesia, racconti, saggi, saggistica, scrittori, autori, biblioteca, letterario, critica letteraria, autore,titolo, editore, autore della recensione, art, culture, art books, art, artforum, cinema, coffee table, contemporary, criticism, books, culture, fiction forecast, fiction, film studies, film, forum, gender, international, visual arts, C O,, nuova figurazione, nuova figurazione italiana, artista italiano, artisti italiani, paesaggio, paesaggio urbano, vissuto urbano, citt�, architettura, cantieri urbani, archeologia industriale, rappresentazione della realt�, pittore italiano, pittore italiano di cantieri, pittore italiano di paesaggi urbani, pittore italiano di citt�, quadri di cantieri, rappresentazioni di cantieri, quadri di vedute urbane, quadri di metropoli, vedute di metropoli, rappresentazioni di palazzi, pittore comasco, palazzi, vedute urbane, cantieri, gru, painting, Italian painting, contemporary painting, figurative painting, contemporary Italian painting, art, contemporary art, contemporary Italian art, figurative art, new figuration, new Italian figuration, Italian artists, landscape, city landscape, city lived, city, architecture, yards, urban yards, construction yards, industrial archaeology, representation of the truth, Italian painter, Italian artist, Italian painter of cities, Italian landscape painter, Italian painter of yards, paintings of yards, representation of yards, paintings of urban landscape, city paintings, representation of buildings, buildings, kritika, kritikaonline, Milano, arte, contemporanea, emanuele beluffi, emanuele beluffi kritika, beluffi kritika, beluffi critico, mostre, gallerie, artisti, blog, emanuele, beluffi, eventi Milano, news d\'arte, attualità, design, moda, fotografia, artisti, pittura, fotografia, emanuele beluffi critico d&39#;arte, milano, eventi milano, notizie milano, pittura, scultura, performance, installazione, artisti, artista, performing arts, intervista, lifestyle, sagre, sport, vita notturna, food, drink, musica, spettacoli, serate, art exhibitions, arte, arte contemporanea, arte moderna e contemporanea, gallerie arte contemporanea, gallerie d'arte, pittura italiana, pittura contemporanea, pittura figurativa, pittura italiana contemporanea, arte, arte contemporanea, arte italiana contemporanea, arte figurativa, ARTE, ARTE CONTEMPORANEA, PROMOZIONE, GIOVANI ARTISTI,STAGE, ARCHIVIO, ARTISTI, BIBLIOTECA, CONTEMPORANEA, DOCUMENTAZIONE, RICERCA, VIDEO, DIDATTICA, MOSTRA, MOSTRE, PROGETTI, INTERNSHIP, NUOVE TECNOLOGIE, contemporary art, artist, museum, gallery, international, Italy, Milan, exhibition, , international, Italy, Milan, exhibition, arte, arte contemporanea, concerti, fiere, mostre, cultura, rivista, magazine, edicola, abbonamento, emanuele beluffi, milano, milano arte, milano eventi, inaugurazioni milano, kritika, kritikaonline, emanuele beluffi, kritika beluffi, arte, arte contemporanea, mostre d\'arte, eventi d\'arte, mostre, festival, architettura, design, art, contemporary art, recensioni mostre, exhibitions, art in italy, arte in italia, mostre in italia, Street Art,Illustration,Graffiti, Graffiti Art,Graffiti, Murals, Murals, Toys, Sneakers, Painting, Painters, Reader Art, Dark Arts, Photography, Poster Art, Comic Art, Comic Books, Car Culture, Prison Art, Animation, Anime,Sculpture,Installation,Fashion,Fashion Art, Film, Film Art, Street installation, Prison art, Music, Video Art, Music Video Art, Lowbrow, Newbrow, Contemporary Art,Gothic ,san francisco art scene, san francisco art community, sf art scene, sf art, sf art galleries, san francisco art galleries, new york art scene, new york art community, nyc art, nyc art galleries, Nike, Los Angeles Art, los angeles art galleries, los angeles art scene, vans, incisione, computer grafica, architettura, land art, scultura, letteratura, design, arte tessile, videoarte, motore di ricerca, libri, libro, recensione, recensioni, cultura, terza pagina, letteratura, narrativa, poesia, racconti, saggi, saggistica, scrittori, autori, biblioteca, letterario, critica letteraria, autore,titolo, editore, autore della recensione, art, culture, art books, art, artforum, cinema, coffee table, contemporary, criticism, books, culture, fiction forecast, fiction, film studies, film, forum, gender, international, visual arts, C O,, nuova figurazione, nuova figurazione italiana, artista italiano, artisti italiani, paesaggio, paesaggio urbano, vissuto urbano, citt�, architettura, cantieri urbani, archeologia industriale, rappresentazione della realt�, pittore italiano, pittore italiano di cantieri, pittore italiano di paesaggi urbani, pittore italiano di citt�, quadri di cantieri, rappresentazioni di cantieri, quadri di vedute urbane, quadri di metropoli, vedute di metropoli, rappresentazioni di palazzi, pittore comasco, palazzi, vedute urbane, cantieri, gru, painting, Italian painting, contemporary painting, figurative painting, contemporary Italian painting, art, contemporary art, contemporary Italian art, figurative art, new figuration, new Italian figuration, Italian artists, landscape, city landscape, city lived, city, architecture, yards, urban yards, construction yards, industrial archaeology, representation of the truth, Italian painter, Italian artist, Italian painter of cities, Italian landscape painter, Italian painter of yards, paintings of yards, representation of yards, paintings of urban landscape, city paintings, representation of buildings, buildings
 
 
Carissime, manca poco al via. Le novità di questa edizione?

Quattro anni nel segno del +, quest’anno addirittura XXL. SetUp si è esteso in verticale conquistando anche l’atrio dell’Autostazione dove si svolgeranno le conferenze a cura di ALGORITMO e la rassegna performativa a cura di Giovanni Gaggia per Sponge ArteContemporanea. Questa scelta è voluta per regalare alla città il programma culturale fruibile senza vincolo dell’acquisto del biglietto. Ma non solo. La fiera si è strutturata anche a livello commerciale con un’attenzione particolare ai collezionisti, organizzando un programma vip che contempla visite guidate a importanti istituzioni culturali cittadine, visite a porte chiuse alla fiera e una Vip Lounge progettata dalla Paolo Castelli Spa in cui, già dal mattino, si potrà, su prenotazione, far colazione, leggere i quotidiani o conversare d’arte.

Dobbiamo farlo sapere a chi ancora non lo sapesse: come sempre lo spazio fieristico sarà l’autostazione di Bologna, perché proprio questo posto così particolare?

Perché è un posto magico, che ci ha conquistate fin dal primo momento e che ogni anno si rigenera con SetUp. Ormai ci siamo affezionate e ce ne prendiamo cura tanto che da ottobre abbiamo deciso di aprire l’associazione culturale Caravan SetUp per rispondere alla domanda che ogni anno, alla fine della manifestazione fieristica, ci veniva fatta dal nostro pubblico: “ma cosa succede in questo luogo durante l’anno?” Ora succede che gli spazi vuoti sono spazi espositivi e che, per esempio, l’atrio ha cambiato pelle con il wall painting di Corn79 e ETNIK del Cerchio e le Gocce.

Come vi confrontate con la fiera grossa? Quale la differenza di fondo fra voi e loro?

Abbiamo due format diversi. La fiera madre è sempre la fiera madre e noi siamo la figlia piccola che sta crescendo a una velocità inaudita.

E rispetto alle altre fiere rockarolla o upper/middle class?

Rispettiamo il lavoro di tutti. In Italia ci sono poche collaterali e le differenze sono un valore aggiunto e accontentano tutti i target.

Quale criterio di selezione avete adottato per le gallerie? E in proporzione, quante gallerie estere ci saranno rispetto a quelle italiane? Esporranno anche realtà no profit o solo quelle profit?

Le gallerie in totale quest’anno sono 44; tra queste 8 sono straniere e arrivano da Spagna, Stati Uniti, Germania, Svizzera, Regno Unito. Scegliamo le gallerie in base al progetto curatoriale, che deve contemplare almeno un artista under 35 con un progetto scritto da un curatore under 35. Naturalmente il discrimine è la qualità.

Avete dovuto selezionare anche dei progetti artistici specifici?

Ogni anno ci vengono proposti degli special project che valutiamo in base al nostro tema, quest’anno l’orientamento, e che andranno a dialogare con gli spazi comuni della manifestazione.

Voi che lo tastate con mano: due-parole-due sul mercato italiano dell’arte contemporanea. E cosa va di più? Pittura sempre in auge? E quale la tipologia di chi acquista le opere esposte a SetUp?

C’è un grande ritorno alla pittura, e quest’anno un bel focus sul disegno. Stiamo facendo crescere sempre di più l’interesse del collezionismo giovane ma in questi anni ci siamo conquistate anche la fiducia del collezionismo storico.

Voi che lo tastate con mano: due-parole-due sul mercato italiano dell’arte contemporanea. E cosa va di più? Pittura sempre in auge? E quale la tipologia di chi acquista le opere esposte a SetUp?

C’è un grande ritorno alla pittura, e quest’anno un bel focus sul disegno. Stiamo facendo crescere sempre di più l’interesse del collezionismo giovane ma in questi anni ci siamo conquistate anche la fiducia del collezionismo storico.

Ultima domanda: secondo te /voi, chi domina il campo? Quali gli scenari futuri?

Le terre da conquistare sono vaste e l’arte è un campo di battaglia impossibile da dominare, bisogna saper andare con il passo giusto, a volte felpato, a volte al galoppo, molto spesso bisogna correre. Noi andiamo veloci, molto veloci.
 

beluffi il giornale, beluffi giornale off, emanuele beluffi il giornale, emanuele beluffi il giornaleoff

KRITIKA legge il Giornale OFF
(qui l’intervista)

No comments

Leave a reply