NOE SENDAS | SPREZZATURA

0 Posted by - May 3, 2016 - Recensioni

Sprezzatura è la prima personale in Italia di Noe Sendas  (Bruxelles, 1972; vive e lavora a Berlino) nella milanese mc2gallery. Il titolo della mostra si ricollega alle corti italiane del XVI secolo -il termine originariamente veniva utilizzato per indicare la disinvoltura dell’uomo di corte con cui affrontava le difficoltà della vita. Ma le donne di Noe Sendas sanno davvero vivere delle situazioni paradossali in cui si ritrovano con totale e disarmante naturalezza, oppure dietro alla sprezzatura c’è una spezzatura? Così sembra. Sono eleganti ma tagliate. Nascondono i loro visi e i loro sentimenti nella natura, tra gli alberi, nelle rocce che in qualche modo sembrano proteggerle. Dal loro destino? Dagli uomini? E’ una protezione fiera, affascinante, silenziosa. La loro intimità non ci viene rivelata, i loro volti neppure, forse per permetterci di identificarci oppure per non mettere a nudo la loro anima svelando così un disagio profondo. La ricerca di Noe Sendas è iniziata oltre vent’anni fa, è partita dal sentimento di protezione nei confronti di quegli esseri umani che hanno attirato la sua attenzione per un malessere che lui ha voluto mostrare e nello stesso tempo difendere. La simbiosi uomo-natura-geometrie avvolge lo spettatore in modo armonico, lo fa sentire parte di un tutt’uno, dove la materia e la forma coesistono per dare un senso all’esistenza e alla morte e in questo vortice la sprezzatura torna a far emergere un significato che le si attribuisce, quello del recitar cantando.

mc2gallery
via Malaga 4 (citofono 72)
20143 Milano
mc2gallery@gmail.com
mc2gallery.it

No comments

Leave a reply