NOBODY KNOWS | AMY-D ARTE SPAZIO

0 Posted by - March 22, 2016 - Kritika segnala
Progetto economART di Anna d’Ambrosio

amy d arte spazio, annamaria d'ambrosio, arte spazio, amy-d, amyd milano, mostra milano, spazio d'arte, esposizione a milano, arte ed economia, arte in crisi, periodo di crisi, economia artistica, transparent dream, Milano, Cultura, Arte, eventi Milano, evento, eventi, concerti, fiere, mostre, cultura, arte, arte contemporanea, rivista, magazine, edicola, abbonamento, pittura, scultura, performance, installazione, artisti, artista, performing arts, intervista, lifestyle, sagre, sport, vita notturna, food, drink, musica, spettacoli, serate, emanuele beluffi, amanuele beluffi critico d&39#;arte, milano, eventi milano, notizie milano, art exhibitions, arte, arte contemporanea, arte moderna e contemporanea, gallerie arte contemporanea, gallerie d'arte, emanuele beluffi, milano, milano arte, milano eventi, inaugurazioni milano, kritika, kritikaonline, emanuele beluffi, kritika beluffi, rte, arte contemporanea, mostre d\'arte, eventi d\'arte, mostre, festival, architettura, design, art, contemporary art, recensioni mostre, exhibitions, art in italy, arte in italia, mostre in italia, news d\'arte, attualità, design, moda, fotografia, arte, contemporanea, contemporary art, mostre, gallerie, artisti, blog, elena, bordignon, artist, museum, gallery, atpdiary, international, Italy, Milan, exhibition, arte, artisti, pittura, fotografia, incisione, computer grafica, architettura, land art, scultura, letteratura, design, arte tessile, videoarte, motore di ricerca, libri, libro, recensione, recensioni, cultura, terza pagina, letteratura, narrativa, poesia, racconti, saggi, saggistica, scrittori, autori, biblioteca, letterario, critica letteraria, autore,titolo, editore, autore della recensione, art, culture, art books, art, artforum, cinema, coffee table, contemporary, criticism, books, culture, fiction forecast, fiction, film studies, film, forum, gender, international, visual arts, C O, ARTE, ARTE CONTEMPORANEA, PROMOZIONE, GIOVANI ARTISTI, CARE OF, CAREOF, STAGE, ARCHIVIO, ARTISTI, BIBLIOTECA, CONTEMPORANEA, DOCUMENTAZIONE, RICERCA, VIDEO, DIDATTICA, MOSTRA, MOSTRE, PROGETTI, INTERNSHIP, NUOVE TECNOLOGIE, pittura italiana, pittura contemporanea, pittura figurativa, pittura italiana contemporanea, arte, arte contemporanea, arte italiana contemporanea, arte figurativa, nuova figurazione, nuova figurazione italiana, artista italiano, artisti italiani, paesaggio, paesaggio urbano, vissuto urbano, citt�, architettura, cantieri urbani, archeologia industriale, rappresentazione della realt�, pittore italiano, pittore italiano di cantieri, pittore italiano di paesaggi urbani, pittore italiano di citt�, quadri di cantieri, rappresentazioni di cantieri, quadri di vedute urbane, quadri di metropoli, vedute di metropoli, rappresentazioni di palazzi, pittore comasco, palazzi, vedute urbane, cantieri, gru, painting, Italian painting, contemporary painting, figurative painting, contemporary Italian painting, art, contemporary art, contemporary Italian art, figurative art, new figuration, new Italian figuration, Italian artists, landscape, city landscape, city lived, city, architecture, yards, urban yards, construction yards, industrial archaeology, representation of the truth, Italian painter, Italian artist, Italian painter of cities, Italian landscape painter, Italian painter of yards, paintings of yards, representation of yards, paintings of urban landscape, city paintings, representation of buildings, buildings

 

AMY-D Arte Spazio presenta a Milano, il 24 marzo alle 18.30, Nobody Knows, un progetto economART, a opera di Francesco De Prezzo, Samantha Brunellise e Renato Calaj.

testo critico di Rosella Ghezzi

dal 24/03 al 07/04/16

OPENING 24/03/16 h 18.30

 

È un’indagine dedicata alla pratica pittorica e ai materiali come percezione dell’immagine.

C’è qualcosa di molto più profondo e complesso nel non visto, un’esigenza che negli ultimi anni si è manifestata in maniera potente e ineluttabile.

La ricerca di un codice, qualcosa che si nasconde e allo stesso tempo si palesa dietro a ogni elemento del creato, e che più ci si allontana da esso più sbiadisce fino a scomparire.

Nella loro indagine gli artisti hanno iniziato a eliminare il simulacro, a sintetizzare le forme e i colori, ad aumentare gli spazi e i vuoti monocromi, cominciando a sperimentare nuove texture e a utilizzare nuovi materiali e formati.

Ma questo è un quadro?

Questa è arte?

Lo potevo fare anch’io

Da queste citazioni di Angela Vettese e Francesco Bonami parte l’innato paradosso del monocromo: la tecnica può, a prima vista, apparire facile poiché si pensa alla stesura di puro colore in larghe campiture.

Tuttavia, il contenuto che si vuole comunicare prescinde dalle modalità con cui si è abituati a percepire la realtà, risultando spesso difficile da decodificare.

Alla rappresentazione di figure si contrappone la tabula rasa di una superficie che esprime solo colore. Eppure, ciò che colpisce dell’opera sono l’energia vibrante e l’impronta spessa del colore, che diviene sovrapposizione di singoli momenti, gesti e ricordi che gli artisti hanno dapprima interiorizzato e poi liberato attraverso la luce cromatica.

È proprio un’indagine sulla materia e la percezione dell’immagine quella che i tre artisti propongono, utilizzando materiali pittorici, inchiostri industriali di ultima generazione, pitture termiche e smalti all’acqua, sovrapponendo strati su strati fino a ottenere una tela che è una combinazione astratta, quasi sciolta, che racconta tutti i gesti, i materiali e le emozioni che si sono esperite nella sua composizione.

Smart materials

La ricerca che la galleria AMY-D persegue da tre anni nel mondo delle nanotecnologie – grafene, aerogel, plastiche smart bio 100%, pitture termiche, smalti Ultra Gloss – si concentra sull’utilizzo e sperimentazione di nuovi materiali in termini di dialetticità e di lotta con la tecnica e con l’idea di potenza.

Il materiale si fa problema. È problema di fatto, nell’arte: problema ogni volta daccapo, d’invenzione e di tecnica. E si fa problema nella coscienza che fenomenologicamente lo coglie: problema di strutturazioni fisiche di base, di “supporto”, come si dice, e problema di strumenti e di mezzi

Ma, come fa poi ulteriormente notare Dino Formaggio in Fenomenologia della tecnica artistica (Pratiche Editrice, 1978),

non si tratta di una lotta cieca, nel buio; si tratta di una lotta di leggi [….]. È allora che essa assorbe al suo interno tutta la legalità artistica del materiale e ne fa una parte del suo mondo, ed è a questo punto che il materiale diventa artisticità

Il materiale dovrebbe apparire non come un momento estraneo, non come un mezzo che dopo essere stato utilizzato deve scomparire, ma parte determinante della costruzione dell’opera.

Esso va infatti riguardato come vivente: è mezzo unito al fine, mezzo nel fine, colore nella pittura, marmo, bronzo o legno nella scultura.

annamaria d'ambrosio, anna d'ambrosio, annamaria d'ambrosio galleria milano, amy d arte spazio, arte spazio, amy-d, amyd milano, emanuele beluffi critico, emanuele beluffi kritika, emanuele beluffi intervista, marla lombardo intervista emanuele beluffi, untitled magazine, marla lombardo photography, kritika, kritikaonline, Milano, arte, contemporanea, emanuele beluffi, emanuele beluffi kritika, beluffi kritika, beluffi critico, mostre, gallerie, artisti, blog, emanuele, beluffi, eventi Milano, news d\'arte, attualità, design, moda, fotografia, artisti, pittura, fotografia, emanuele beluffi critico d&39#;arte, milano, eventi milano, notizie milano, pittura, scultura, performance, installazione, artisti, artista, performing arts, intervista, lifestyle, sagre, sport, vita notturna, food, drink, musica, spettacoli, serate, art exhibitions, arte, arte contemporanea, arte moderna e contemporanea, gallerie arte contemporanea, gallerie d'arte, pittura italiana, pittura contemporanea, pittura figurativa, pittura italiana contemporanea, arte, arte contemporanea, arte italiana contemporanea, arte figurativa, ARTE, ARTE CONTEMPORANEA, PROMOZIONE, GIOVANI ARTISTI,STAGE, ARCHIVIO, ARTISTI, BIBLIOTECA, CONTEMPORANEA, DOCUMENTAZIONE, RICERCA, VIDEO, DIDATTICA, MOSTRA, MOSTRE, PROGETTI, INTERNSHIP, NUOVE TECNOLOGIE, contemporary art, artist, museum, gallery, international, Italy, Milan, exhibition, international, Italy, Milan, exhibition, arte, arte contemporanea, concerti, fiere, mostre, cultura, rivista, magazine, edicola, abbonamento, emanuele beluffi, milano, milano arte, milano eventi, inaugurazioni milano, kritika, kritikaonline, emanuele beluffi, kritika beluffi, arte, arte contemporanea, mostre d\'arte, eventi d\'arte, mostre, festival, architettura, design, art, contemporary art, recensioni mostre, exhibitions, art in italy, arte in italia, mostre in italia, Street Art,Illustration,Graffiti, Graffiti Art,Graffiti, Murals, Murals, Toys,Sneakers, Painting, Painters, Reader Art, Dark Arts, Photography, Poster Art, Comic Art, Comic Books, Car Culture, PrisonArt, Animation, Anime, Sculpture, Installation, Fashion, Fashion Art, Film,Film Art,Street installation, Prison art, Music, Video Art, Music Video Art,Lowbrow,Newbrow,Contemporary Art,Gothic ,san francisco art scene, san francisco art community, sf art scene, sf art, sf art galleries, san francisco art galleries, new york art scene, new york art community, nyc art, nyc art galleries, Nike, Los Angeles Art, los angeles art galleries, los angeles art scene, vans, incisione, computer grafica, architettura, land art, scultura, letteratura, design, arte tessile, videoarte, motore di ricerca, libri, libro, recensione, recensioni, cultura, terza pagina, letteratura, narrativa, poesia, racconti, saggi, saggistica, scrittori, autori, biblioteca, letterario, critica letteraria, autore,titolo, editore, autore della recensione, art, culture, art books, art, artforum, cinema, coffee table, contemporary, criticism, books, culture, fiction forecast, fiction, film studies, film, forum, gender, international, visual arts, C O,, nuova figurazione, nuova figurazione italiana, artista italiano, artisti italiani, paesaggio, paesaggio urbano, vissuto urbano, citt�, architettura, cantieri urbani, archeologia industriale, rappresentazione della realt�, pittore italiano, pittore italiano di cantieri, pittore italiano di paesaggi urbani, pittore italiano di citt�, quadri di cantieri, rappresentazioni di cantieri, quadri di vedute urbane, quadri di metropoli, vedute di metropoli, rappresentazioni di palazzi, pittore comasco, palazzi, vedute urbane, cantieri, gru, painting, Italian painting, contemporary painting, figurative painting, contemporary Italian painting, art, contemporary art, contemporary Italian art, figurative art, new figuration, new Italian figuration, Italian artists, landscape, city landscape, city lived, city, architecture, yards, urban yards, construction yards, industrial archaeology, representation of the truth, Italian painter, Italian artist, Italian painter of cities, Italian landscape painter, Italian painter of yards, paintings of yards, representation of yards, paintings of urban landscape, city paintings, representation of buildings, buildings, kritika, kritikaonline, Milano, arte, contemporanea, emanuele beluffi, emanuele beluffi kritika, beluffi kritika, beluffi critico, mostre, gallerie, artisti, blog, emanuele, beluffi, eventi Milano, news d\'arte, attualità, design, moda, fotografia, artisti, pittura, fotografia, emanuele beluffi critico d&39#;arte, milano, eventi milano, notizie milano, pittura, scultura, performance, installazione, artisti, artista, performing arts, intervista, lifestyle, sagre, sport, vita notturna, food, drink, musica, spettacoli, serate, art exhibitions, arte, arte contemporanea, arte moderna e contemporanea, gallerie arte contemporanea, gallerie d'arte, pittura italiana, pittura contemporanea, pittura figurativa, pittura italiana contemporanea, arte, arte contemporanea, arte italiana contemporanea, arte figurativa, ARTE, ARTE CONTEMPORANEA, PROMOZIONE, GIOVANI ARTISTI,STAGE, ARCHIVIO, ARTISTI, BIBLIOTECA, CONTEMPORANEA, DOCUMENTAZIONE, RICERCA, VIDEO, DIDATTICA, MOSTRA, MOSTRE, PROGETTI, INTERNSHIP, NUOVE TECNOLOGIE, contemporary art, artist, museum, gallery, international, Italy, Milan, exhibition, , international, Italy, Milan, exhibition, arte, arte contemporanea, concerti, fiere, mostre, cultura, rivista, magazine, edicola, abbonamento, emanuele beluffi, milano, milano arte, milano eventi, inaugurazioni milano, kritika, kritikaonline, emanuele beluffi, kritika beluffi, arte, arte contemporanea, mostre d\'arte, eventi d\'arte, mostre, festival, architettura, design, art, contemporary art, recensioni mostre, exhibitions, art in italy, arte in italia, mostre in italia, Street Art,Illustration,Graffiti, Graffiti Art,Graffiti, Murals, Murals, Toys, Sneakers, Painting, Painters, Reader Art, Dark Arts, Photography, Poster Art, Comic Art, Comic Books, Car Culture, Prison Art, Animation, Anime,Sculpture,Installation,Fashion,Fashion Art, Film, Film Art, Street installation, Prison art, Music, Video Art, Music Video Art, Lowbrow, Newbrow, Contemporary Art,Gothic ,san francisco art scene, san francisco art community, sf art scene, sf art, sf art galleries, san francisco art galleries, new york art scene, new york art community, nyc art, nyc art galleries, Nike, Los Angeles Art, los angeles art galleries, los angeles art scene, vans, incisione, computer grafica, architettura, land art, scultura, letteratura, design, arte tessile, videoarte, motore di ricerca, libri, libro, recensione, recensioni, cultura, terza pagina, letteratura, narrativa, poesia, racconti, saggi, saggistica, scrittori, autori, biblioteca, letterario, critica letteraria, autore,titolo, editore, autore della recensione, art, culture, art books, art, artforum, cinema, coffee table, contemporary, criticism, books, culture, fiction forecast, fiction, film studies, film, forum, gender, international, visual arts, C O,, nuova figurazione, nuova figurazione italiana, artista italiano, artisti italiani, paesaggio, paesaggio urbano, vissuto urbano, citt�, architettura, cantieri urbani, archeologia industriale, rappresentazione della realt�, pittore italiano, pittore italiano di cantieri, pittore italiano di paesaggi urbani, pittore italiano di citt�, quadri di cantieri, rappresentazioni di cantieri, quadri di vedute urbane, quadri di metropoli, vedute di metropoli, rappresentazioni di palazzi, pittore comasco, palazzi, vedute urbane, cantieri, gru, painting, Italian painting, contemporary painting, figurative painting, contemporary Italian painting, art, contemporary art, contemporary Italian art, figurative art, new figuration, new Italian figuration, Italian artists, landscape, city landscape, city lived, city, architecture, yards, urban yards, construction yards, industrial archaeology, representation of the truth, Italian painter, Italian artist, Italian painter of cities, Italian landscape painter, Italian painter of yards, paintings of yards, representation of yards, paintings of urban landscape, city paintings, representation of buildings, buildings

AMY-D Arte Spazio
via Lovanio 6 – Milano
MM2 Moscova
+39.02.654872
info@amyd.it
amyd.it 

No comments

Leave a reply