GIACOMO COSTA | TIMESCAPE | Sala mostre “R. Falchi” | Palazzo del Parco | Diano Marina

0 Posted by - December 9, 2015 - Kritika segnala
Sala mostre “R. Falchi” Palazzo del Parco
Corso Garibaldi, 60, Diano Marina (IM)
12 dicembre 2015 – 16 gennaio 2016

 

Inaugurazione sabato 12 dicembre 2015 dalle ore 16.30

Catalogo con testo critico di Emanuele Beluffi

A cura di:
Civiero Art Gallery
civieroartgallery@gmail.com
tel. +39.328.2698938 | +39.320.0261297

Orario di apertura al pubblico:
tutti i giorni: 10.00 – 12.00 | 16.00 – 19.00 chiuso lunedì

 

L’Assessorato per i Beni e le Attività Culturali del Comune di Diano Marina è lieto di presentare, al Palazzo del Parco di Diano Marina, l’artista fiorentino Giacomo Costa.

Il termine inglese “Timescape” sta ad indicare una correlazione tra il tempo (time) e il paesaggio (landscape). Il paesaggio è il linguaggio di cui l’artista si serve per rivelarci gli effetti prodotti nel tempo dal genere umano.

Il suo “mondo del futuro” penetra profondamente in noi suscitando emozioni e riflessioni, le sue opere possiedono una calma innaturale, priva di vita, e ciò nonostante il senso di distruzione e di decadenza. Le sue città, i suoi palazzi sono la metafora dell’uomo, “proprietario” assente di uno scenario desolato e rovinato dal progresso della tecnica.

Uno dei tratti caratteristici dell’opera di Costa è quello di risultare assolutamente convincente e verosimile, il messaggio dell’artista non vuole essere catastrofico, bensì un monito per l’uomo nella speranza che i modelli di sviluppo e l’idea di società moderna possano cambiare.

In mostra saranno esposte diverse serie di lavori, il visitatore passerà dagli alberi incommensurabili e totalmente fuori scala svettanti sugli agglomerati urbani della serie “Plant”, alle suggestioni di strutture architettoniche invase da elementi arborei della serie “Garden” e “Secret Garden”, alle vedute aeree della serie “Trace” sino ai fondali marini della serie “Aqua”.

 

giacomo costa, giacomocosta, The Giacomo Costa Site, Giacomo Costa, Giacomo, Costa, fotografia, fotografia arte, foto d'arte, foto d'autore, foto ad edizione limitata, ritratto d'autore, collezionare fotografia, acquistare fotografie d'arte, Artisti, opere, Fotografo, Giacomo, Costa, Ground, Landscape, Opere, Agglomerati, Monoliti, ritratti, paesaggi, kritika, kritikaonline, Milano, arte, contemporanea, emanuele beluffi, emanuele beluffi kritika, beluffi kritika, beluffi critico, mostre, gallerie, artisti, blog, emanuele, beluffi, eventi Milano, news d\'arte, attualità, design, moda, fotografia, artisti, pittura, fotografia, emanuele beluffi critico d&39#;arte, milano, eventi milano, notizie milano, pittura, scultura, performance, installazione, artisti, artista, performing arts, intervista, lifestyle, sagre, sport, vita notturna, food, drink, musica, spettacoli, serate, art exhibitions, arte, arte contemporanea, arte moderna e contemporanea, gallerie arte contemporanea, gallerie d'arte, pittura italiana, pittura contemporanea, pittura figurativa, pittura italiana contemporanea, arte, arte contemporanea, arte italiana contemporanea, arte figurativa, ARTE, ARTE CONTEMPORANEA, PROMOZIONE, GIOVANI ARTISTI,STAGE, ARCHIVIO, ARTISTI, BIBLIOTECA, CONTEMPORANEA, DOCUMENTAZIONE, RICERCA, VIDEO, DIDATTICA, MOSTRA, MOSTRE, PROGETTI, INTERNSHIP, NUOVE TECNOLOGIE, contemporary art, artist, museum, gallery, international, Italy, Milan, exhibition, international, Italy, Milan, exhibition, arte, arte contemporanea, concerti, fiere, mostre, cultura, rivista, magazine, edicola, abbonamento, emanuele beluffi, milano, milano arte, milano eventi, inaugurazioni milano, kritika, kritikaonline, emanuele beluffi, kritika beluffi, arte, arte contemporanea, mostre d\'arte, eventi d\'arte, mostre, festival, architettura, design, art, contemporary art, recensioni mostre, exhibitions, art in italy, arte in italia, mostre in italia, Street Art,Illustration,Graffiti, Graffiti Art,Graffiti, Murals, Murals, Toys,Sneakers, Painting, Painters, Reader Art, Dark Arts, Photography, Poster Art, Comic Art, Comic Books, Car Culture, PrisonArt, Animation, Anime, Sculpture, Installation, Fashion, Fashion Art, Film,Film Art,Street installation, Prison art, Music, Video Art, Music Video Art,Lowbrow,Newbrow,Contemporary Art,Gothic ,san francisco art scene, san francisco art community, sf art scene, sf art, sf art galleries, san francisco art galleries, new york art scene, new york art community, nyc art, nyc art galleries, Nike, Los Angeles Art, los angeles art galleries, los angeles art scene, vans, incisione, computer grafica, architettura, land art, scultura, letteratura, design, arte tessile, videoarte, motore di ricerca, libri, libro, recensione, recensioni, cultura, terza pagina, letteratura, narrativa, poesia, racconti, saggi, saggistica, scrittori, autori, biblioteca, letterario, critica letteraria, autore,titolo, editore, autore della recensione, art, culture, art books, art, artforum, cinema, coffee table, contemporary, criticism, books, culture, fiction forecast, fiction, film studies, film, forum, gender, international, visual arts, C O,, nuova figurazione, nuova figurazione italiana, artista italiano, artisti italiani, paesaggio, paesaggio urbano, vissuto urbano, citt�, architettura, cantieri urbani, archeologia industriale, rappresentazione della realt�, pittore italiano, pittore italiano di cantieri, pittore italiano di paesaggi urbani, pittore italiano di citt�, quadri di cantieri, rappresentazioni di cantieri, quadri di vedute urbane, quadri di metropoli, vedute di metropoli, rappresentazioni di palazzi, pittore comasco, palazzi, vedute urbane, cantieri, gru, painting, Italian painting, contemporary painting, figurative painting, contemporary Italian painting, art, contemporary art, contemporary Italian art, figurative art, new figuration, new Italian figuration, Italian artists, landscape, city landscape, city lived, city, architecture, yards, urban yards, construction yards, industrial archaeology, representation of the truth, Italian painter, Italian artist, Italian painter of cities, Italian landscape painter, Italian painter of yards, paintings of yards, representation of yards, paintings of urban landscape, city paintings, representation of buildings, buildings, kritika, kritikaonline, Milano, arte, contemporanea, emanuele beluffi, emanuele beluffi kritika, beluffi kritika, beluffi critico, mostre, gallerie, artisti, blog, emanuele, beluffi, eventi Milano, news d\'arte, attualità, design, moda, fotografia, artisti, pittura, fotografia, emanuele beluffi critico d&39#;arte, milano, eventi milano, notizie milano, pittura, scultura, performance, installazione, artisti, artista, performing arts, intervista, lifestyle, sagre, sport, vita notturna, food, drink, musica, spettacoli, serate, art exhibitions, arte, arte contemporanea, arte moderna e contemporanea, gallerie arte contemporanea, gallerie d'arte, pittura italiana, pittura contemporanea, pittura figurativa, pittura italiana contemporanea, arte, arte contemporanea, arte italiana contemporanea, arte figurativa, ARTE, ARTE CONTEMPORANEA, PROMOZIONE, GIOVANI ARTISTI,STAGE, ARCHIVIO, ARTISTI, BIBLIOTECA, CONTEMPORANEA, DOCUMENTAZIONE, RICERCA, VIDEO, DIDATTICA, MOSTRA, MOSTRE, PROGETTI, INTERNSHIP, NUOVE TECNOLOGIE, contemporary art, artist, museum, gallery, international, Italy, Milan, exhibition, , international, Italy, Milan, exhibition, arte, arte contemporanea, concerti, fiere, mostre, cultura, rivista, magazine, edicola, abbonamento, emanuele beluffi, milano, milano arte, milano eventi, inaugurazioni milano, kritika, kritikaonline, emanuele beluffi, kritika beluffi, arte, arte contemporanea, mostre d\'arte, eventi d\'arte, mostre, festival, architettura, design, art, contemporary art, recensioni mostre, exhibitions, art in italy, arte in italia, mostre in italia, Street Art,Illustration,Graffiti, Graffiti Art,Graffiti, Murals, Murals, Toys, Sneakers, Painting, Painters, Reader Art, Dark Arts, Photography, Poster Art, Comic Art, Comic Books, Car Culture, Prison Art, Animation, Anime,Sculpture,Installation,Fashion,Fashion Art, Film, Film Art, Street installation, Prison art, Music, Video Art, Music Video Art, Lowbrow, Newbrow, Contemporary Art,Gothic ,san francisco art scene, san francisco art community, sf art scene, sf art, sf art galleries, san francisco art galleries, new york art scene, new york art community, nyc art, nyc art galleries, Nike, Los Angeles Art, los angeles art galleries, los angeles art scene, vans, incisione, computer grafica, architettura, land art, scultura, letteratura, design, arte tessile, videoarte, motore di ricerca, libri, libro, recensione, recensioni, cultura, terza pagina, letteratura, narrativa, poesia, racconti, saggi, saggistica, scrittori, autori, biblioteca, letterario, critica letteraria, autore,titolo, editore, autore della recensione, art, culture, art books, art, artforum, cinema, coffee table, contemporary, criticism, books, culture, fiction forecast, fiction, film studies, film, forum, gender, international, visual arts, C O,, nuova figurazione, nuova figurazione italiana, artista italiano, artisti italiani, paesaggio, paesaggio urbano, vissuto urbano, citt�, architettura, cantieri urbani, archeologia industriale, rappresentazione della realt�, pittore italiano, pittore italiano di cantieri, pittore italiano di paesaggi urbani, pittore italiano di citt�, quadri di cantieri, rappresentazioni di cantieri, quadri di vedute urbane, quadri di metropoli, vedute di metropoli, rappresentazioni di palazzi, pittore comasco, palazzi, vedute urbane, cantieri, gru, painting, Italian painting, contemporary painting, figurative painting, contemporary Italian painting, art, contemporary art, contemporary Italian art, figurative art, new figuration, new Italian figuration, Italian artists, landscape, city landscape, city lived, city, architecture, yards, urban yards, construction yards, industrial archaeology, representation of the truth, Italian painter, Italian artist, Italian painter of cities, Italian landscape painter, Italian painter of yards, paintings of yards, representation of yards, paintings of urban landscape, city paintings, representation of buildings, buildings

Secret Garden 2 – C-print su dibond – 60 x 120 cm. – 2008

Giacomo Costa nasce nel 1970 a Firenze, dove vive e lavora.
Nel 1996 realizza il suo primo Agglomerato. Tra il 1999 e il 2000 partecipa alla XIII Quadriennale di Roma ed espone il suo lavoro in personali da Photology a Londra, alla Arthur Roger Gallery di New Orleans e alla Laurence Miller Gallery di New York. Nel 2001 viene invitato a esporre al Contemporary Art Center di New Orleans. Dello stesso anno è il nuovo ciclo delle Megalopoli. Nel 2003 inizia a collaborare con Guidi&Schoen di Genova, presentando la serie delle Prospettive. Nel 2005 viene invitato a esporre al Quarter – Centro Produzione Arte di Firenze. Nel 2006 prende parte alla X Biennale di Venezia – Architettura, dove presenta gli Atti e le Scene. Nello stesso anno un suo Agglomerato viene esposto al Centre Pompidou di Parigi, entrando a far parte della collezione permanente. Nel 2007 partecipa con i Point of View alla mostra C-Photo Exhibition presso Phillips De Pury a New York. Nel 2009 l’editore Damiani pubblica una monografia che ripercorre la sua ricerca a partire dai primi lavori digitali, con prefazione di Sir Norman Foster. Nello stesso anno viene invitato a rappresentare l’Italia alla 53. Biennale d’Arte di Venezia, dove presenta un’imponente installazione sul tema del rapporto tra natura e intervento umano. Espone inoltre in tre personali al FotoArtFestival di Bielska in Polonia, al Lucca Digital Photo Fest e al Seoul International Photo Festival. Nel 2010 inizia la collaborazione con la Dominik Mersch Gallery di Sidney e partecipa a Ostrale a Dresda, dove tornerà anche l’anno seguente. Il suo lavoro viene inserito nel prestigioso volume della Taschen Architecture Now! vol 7. Collabora con l’attore e regista Luca De Filippo progettando il sipario e i fondali della commedia del padre, Eduardo De Filippo, Le bugie con le gambe lunghe. Nel 2011 espone per la prima volta alla Voss Gallery di Düsseldorf dove presenta i Plant e le Aque (serie iniziata nel 2009), e gli vengono dedicate personali all’Hangaram Art Museum di Seul, alla Langhans Gallery di Praga e alla Cavallerizza Reale di Torino. Nel 2012 inizia il nuovo ciclo dei Landscapes che espone prima da Guidi&Schoen a Genova e poi in personali all’Avesta Art Foundation (Svezia), alla Galerie Clairefontaine (Lussemburgo) e alla Dominik Mersch Gallery (Sidney). Realizza la scenografia de Il gioco dell’amore e del caso di Marivaux per la regia di Piero Maccarinelli con i costumi del premio Oscar Gabriella Pescucci. Il New York Times gli dedica un’intera pagina all’interno della sua edizione internazionale. Nel 2013 viene invitato a esporre al Leopold Museum di Vienna. Inizia una collaborazione con la Galleria Clara Pacifico & Stephane Mascarenhas di Monaco con una personale che ripercorre il suo lavoro degli ultimi 5 anni ed espone il nuovo ciclo dei Traces alla Voss Gallery di Düsseldorf. Nel 2014 realizza una grande installazione per lo Spazio CUBO di Bologna ed espone all’UQ Museum di Brisbane, alla Galleria Patrick Ebensperger di Berlino e alla Kro Gallery di Vienna. Viene invitato a partecipare alla mostra Ritratti di Città nella prestigiosa cornice di Villa Olmo a Como e gli viene dedicata una piccola antologica allo Stadio Domiziano di Roma. Nel 2015 presenta le personali Persistent Time alla Galerie Clairefontaine in Lussemburgo, e Subjektiv und Surreall alla Triennale di Fotografia di Amburgo.

No comments

Leave a reply