AMY D Arte Spazio partecipa al XII Simposio Internazionale dei Docenti Universitari di Roma con Equilibrium, il video 3d di Streamcolors (Giacomo Giannella e Giuliana Geronimo) per il progetto economART Memorie di equilibrio.
Color Odyssey Equilibrium for Amy-d Arte Spazio, realizzato da Giacomo Giannella e Giuliana Geronimo, si inserisce nel filone dei lavori che questi due artisti milanesi dal 2012 stanno realizzando nel campo dell’arte e del patrimonio culturale attraverso un software proprietario.
L’idea nasce da una semplice considerazione: ognuno di noi di fronte al bello prova un’emozione irrazionale , una sorta di incanto, qualcosa di inaspettato, empatico e soggettivo e che ci proietta in un’esperienza profonda chiamata dalle neuroscienze esperienza estetica.
E’ da questa considerazione che undici anni fa hanno iniziato un lungo percorso di ricerca e sviluppo per ricreare questo tipo di emozione.
Volevamo creare un simulatore di estetica digitale che fosse intuitivo consapevole, personalizzabile e replicabile e per raggiunger questo obiettivo, non avevamo dubbi che la tecnologia 3d giusta fosse quella gaming
Così è nato questo nuovo linguaggio che fa del tempo reale una nuova scoperta ed espressione.
La partecipazione è nata dal connubio tra la galleria AMY D Arte Spazio e ricercatori dell’Università Tor Vergata e di Federica Valentini per la ricerca e le possibili applicazioni artistiche dei nanomateriali e del grafene in arte contemporanea.
L’arte contemporanea è realmente protagonista del cambiamento e della risoluzione dei problemi socio/economici ed ecologici solo se interagisce con altre discipline, nella fattispecie la ricerca scientifica con la scoperta del grafene.
Artisti: Daesung Lee, Mirko Cecchi, Manuel Felisi, Mattia Novello, Lia Pascaniuc, Diamante Faraldo
via Lovanio 6 – Milano
MM2 Moscova
+39.02.654872
info@amyd.it
www.amyd.it
XII Simposio Internazionale
dal 25 al 27 giugno
14.30 – 16.30
Piazza San Giovanni in Laterano 4
Scarica il programma
No comments