Carlo Caldara arriva a Roma con la mostra personale True story a cura di Claudio Strinati e Luca Misiano, in esposizione al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini dal 25 al 30 luglio.
Il progetto espositivo True story sarà, inoltre, presente dall’8 settembre all’8 ottobre alla Biennale di Venezia-Padiglione Nazionale Guatemala.
Carlo Caldara lavora con il criterio della presenza simultanea di immagine a parola. E le sue parole sono frasi brevissime che hanno l’aspetto di sentenze.
Le opere presenti in True story sono ispirate dal corto circuito che si è creato tra la realtà vissuta e la così detta realtà virtuale, dei media, del web e dei social network. E, secondo Carlo Caldara, una storia per essere vera non ha bisogno di essere vissuta nel mondo reale, esiste una realtà virtuale che può essere ugualmente vera.
Carlo Caldara usa un linguaggio semplice: quello visivo dando vita ad una mostra composta di due sculture, due installazioni e 25 opere pittoriche.
Una delle installazioni è composta da lettere scomposte e appese ad un filo di nylon che compongono la frase True story mentre l’altra è un sacco da pugile, sport che Caldara ha praticato e che propone come metafora della vita stessa dove l’uomo combatte paure e debolezze, mentre le 25 opere pittoriche sono state create con l’uso di tecnica mista: fotografia e colori ad olio su dibond.
Definito “artista sostenibile” per l’utilizzo di materiali metallici e compositi riciclati con cui lavora da parecchi anni e che immagina come schermi tecnologici che supportano le sue immagini evanescenti. Metalli sui cui rappresenta cartografie del globo e fermi immagini dell’umanità nella società contemporanea che vengono incisi trasversalmente con scritte come True story sovrapponendo pannelli specchiati che celano epigrammi frutto delle sue personali riflessioni.
L’artista ha ottenuto un enorme successo con la mostra Lose your mind (2016) esposta in occasione della Biennale d’Architettura di Venezia e subito dopo con Living your dream esposta alla XXI Internazionale della Triennale di Milano nello Spazio Impluvium (2016).
Nei prossimi mesi l’opera di Carlo Caldara avrà un’importante esposizione internazionale attraverso molte esposizioni: Museo dell’Orangerie di Parigi (2017) e poi Pechino, Shangai ed infine New York (2018).
La mostra True story è prodotta da Show Eventi.
Show Eventi pubblicherà anche il catalogo della mostra edito da Pandion edizioni.
Orario apertura
Tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30
(L’ingresso in mostra è consentito fino a 30 minuti prima)
Ingresso Gratuito
Uffici Stampa
Equa – di Camilla Morabito
T. +39 06 3236254
Daniela Berti | bertidaniela0@gmail.com
M. +39 335 7444219
Agnese Petrosemolo | comunicati@equa.it
M. +39 338.6717767
Arthemisia
press@arthemisia.it | T. +39 06 69380306 | T. +39 06 87153272
Leggi anche: CARLO CALDARA | LIVING YOUR DREAM, la mostra alla Triennale di Milano
No comments